COMUNE DI ODALENGO GRANDE
Informazioni utili
[in questa pagina del sito: mappa, indirizzo, telefono, fax, email, PEC, codice ISTAT, codice catasto, codice fiscale , partita IVA, informazioni demografiche, informazioni territoriali, santo patrono, festa patronale, frazioni, evoluzione demografica, popolazione residente ]
Odalengo Grande č un borgo agricolo che sorge pochi km a ovest rispetto ad Alessandria, provincia del Piemonte. Il territorio comunale prevalentemente pianeggiante č caratterizzato da rilievi collinari molto dolci, ed č in gran parte adibito all' agricoltura, come molti dei territori dei paesi limitrofi.
Conta al 31 dicembre 2011 n° 492 abitanti (Odalenghesi) e ha una superficie di 15,8 chilometri quadrati per una densitą abitativa di 31,14 abitanti per chilometro quadrato.
Sorge a 381 metri sopra il livello del mare.
Odalengo grande -
ascolta la versione audio
- dal sito:
Alessandria 190 comuni Monferrato e oltre
Mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Sede del palazzo comunale : Piazza S.Defendente n°1 cap 15020
telefono:
+39.0142.949021- Fax +39.0142.949229
odalengo.grande@ruparpiemonte.it
PEC:
odalengo.grande@cert.ruparpiemonte.it
La Posta Elettronica Certificata (PEC) č il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa
(DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Biblioteca Sede: Piazza S.Defendente n°2 cap 15020
CODICE ISTAT: 006116
CODICE CATASTO: F997
CODICE FISCALE: 82007860065
PARTITA IVA: 00986400067
ABITANTI (censimento del 1881) Maschi: 812 Femmine: 781 Totale:
1593
ABITANTI AL 2010: 521.
SUPERFICIE TERRITORIALE: 15.85 km2
ALTITUDINE: Monte Favato 445m s.l.m.
DENOMINAZIONE ABITANTI: odalenghesi
SANTO PATRONO: San Vittore
FESTA PATRONALE: 8 maggio
FRAZIONI: Sono presenti cinque «centri» abitati, che
raccolgono complessivamente circa il 60 per cento della
popolazione; altri «nuclei» con il 30 per cento circa degli
abitanti; il 10 per cento circa della popolazione risiede in
«case sparse».
Odalengo grande (capoluogo)
Centri abitati: Cicengo, Sant'Antonio, Vallestura, Pozzo, Casaleggio
Borgate: Vallarolo, Frostolo, Rio della Valle, Torre San Quilico, Case Voggiardi.
Nella tabella dei toponimi sono presenti inoltre ben 30 Cascine: Arbolina, Becchi, Bertana, Bianzina Alta, Bianzina Bassa, Boschetto, Bricchetto, Bussi, Cappelletta, Casa del Rosso, Cascinotto, Chiarlo, Crosio, Genta, Impariasca, Incasale, Incasalone, Insalara, Monchietto, Monfavato, Mulino, Nuova, Orti, Pelizzolo, Saliceto, Scalfenga, Scorgnetto, Serasino, Vignassa, Zola
EVOLUZIONE DEMOGRAFICA
abitanti censiti 2010
Bilancio demografico anno 2010 e popolazione residente al 31 Dicembre
Maschi: 255
Femmine: 266
Totale Popolazione al 1° Gennaio 2010: 521
Nati 2
Morti: 7
Saldo Naturale: -14
Iscritti da altri comuni: 32
Iscritti dall'estero: 1
Cancellati per altri comuni: 17
Saldo Migratorio e per altri motivi: 13
Popolazione residente in famiglia: 495
Popolazione residente in convivenza: 25