COMUNE DI ODALENGO GRANDE
Dichiarazione di accessibilità e criteri utilizzati
accesskey [y]
Il sito e' stato progettato e realizzato tenendo conto dei criteri di accessibilita'.
Da un punto di vista dell'usabilità ( base dell'accessibilità), si e' cercato di applicare elementi di chiarezza, coerenza e riconoscibilità, in modo da rendere piu' semplice e facile la navigazione.
In particolare è utile la pagina mappa del sito: qui è possibile trovare velocemente e in modalità facilitata tutti i link (suddivisi in chiaro e in ordine per sezione) per accedere alle pagine del sito e alle email, senza dover ricorrere all'uso dei menu'
Struttura, contenuti, funzionalita' e grafica sono conformi ai requisiti tecnici indicati nel Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 di attuazione della Legge "Stanca", n. 4 del 2004.
Per ogni pagina del sito sono state predisposte le seguenti versioni:
Versione grafica completa: permette di visualizzare e navigare il sito web con tutte le caratteristiche grafiche
Versione testuale accessibile WC3: permette di visualizzare e navigare il sito web senza l'ausilio dei fogli di stile css utilizzati per la versione grafica, in versione testuale semplificata senza immagini ( nelle pagine gallery si è deciso di lasciare in visione le foto piccole - thumbnail - e di indicare il link per poter eventualmente visualizzare le foto ingrandite e presenti nella versione grafica completa)
Versione Alta visibilità: permette di visualizzare le pagine con colori ad alto contrasto.
(nella sezione servizi online sono presenti alcune link che portano a pagine esterne e in versione grafica; questa caratteristica è segnalata)
Nella versione grafica completa sono state utilizzate gallerie di immagini con soluzioni JavaScript utilizzando i framework jQuery, è presente nella colonna di sinistra una utility iframe per il meteo, sono presenti mappe google e street view. Nella versione testuale accessibile non sono state utilizzate queste soluzioni e quando necessario si è ritenuto di utilizzare immagini statiche.
Per facilitare la lettura, in ogni pagina di ogni versione è presente la possibilità di determinare la grandezza del font a propria scelta
( grande, default, piccolo)
Per gli utenti che non sono in grado o non intendono utilizzare il mouse è possibile accedere ai contenuti principali del sito tramite tastiera
accesskey
[y]
I livelli di certificazione, sono stati validati dal Consorzio W3C ( World Wide Web Consortium ).
Per la verifica della conformità della pagina html e per la verifica dei fogli di stile a cascata (CSS) e i documenti (X)HTML contenenti fogli di stile è possibile fare la scansione on line tramite gli appositi bottoni situati al fondo delle singole pagine nella versione testuale
A seguito dei controlli effettuati, il sito è stato valutato conforme al secondo livello di accessibilità (doppia A) secondo WCAG 1.0
Rispetto delle linee guida WCAG 1.0
Le seguenti linee guida sono state rispettate :
Fornire alternative equivalenti al contenuto audio e visivo
Non fare affidamento sul solo colore
Usare marcatori e fogli di stile e farlo in modo appropriato
Chiarire l'uso di linguaggi naturali
Assicurarsi che le pagine che danno spazio a nuove tecnologie si trasformino in maniera elegante
Assicurarsi che l'utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti di contenuto nel corso del tempo
Assicurare l'accessibilità diretta delle interfacce utente incorporate
Progettare per garantire l'indipendenza da dispositivo
Usare soluzioni provvisorie
Usare le tecnologie e le raccomandazioni del W3C
Fornire informazione per la contestualizzazione e l'orientamento
Fornire chiari meccanismi di navigazione
Assicurarsi che i documenti siano chiari e semplici
La progettazione del sito è stata sviluppata seguendo seguendo le linee guida del WAI ( Web Accessibility Initiative )
Dettagli sulla realizzazione secondo i criteri delle linee guida del WAI e i requisiti tecnici di legge)
Le pagine del sito sono state elaborate in conformita' agli standard del linguaggio XHTML 1.0 Strict.
La definizione degli attributi stilistici, dell'impaginazione e della presentazione del sito e' stata realizzata in conformita' alle specifiche CSS level 2.1.
Nella versione accessibile non sono state utilizzate mappe immagine sensibili, non sono stati utilizzati frame.
Le immagini contenute nel sito sono state dotate dell'attributo ALT, che ne descrive sinteticamente il contenuto.
Disattivando il caricamento delle immagini, contenuto e funzionalità del sito sono ancora fruibili
I collegamenti tra le pagine del sito sono realizzati mediante elementi testuali
I link sono dotati dell'attributo TITLE, che contiene la destinazione del collegamento e se necessario una breve descrizione informativa.
Quando ritenuto necessario, sono state utilizzate pagine che si aprono in una nuova finestra del browser (_blank): questo viene comunque segnalato come link esterno
Non sono state utilizzate scritte animate o lampeggianti, né immagini animate
Disabilitando i CSS, i contenuti sono ancora utilizzabili e comprensibili
I contenuti delle pagine si adattano alle dimensioni della finestra del browser, senza sovrapposizione o perdita di informazioni (anche in caso di ridimensionamento, ingrandimento o riduzione della finestra o dei font.
Le pagine della versione grafica completa sono state ottimizzate soprattutto per le risoluzioni video dalla 1024 x 768 in poi.
I visitatori che usano altre risoluzioni possono comunque accedere ugualmente a tutte le parti del sito o navigare con la versione accessibile.
La corretta visualizzazione della versione grafica è stata testata con i browser: Internet Explorer, Netscape, Mozilla; Safari; Opera.
L'ordine con cui è stata costruita la struttura HTML della pagina, garantisce comunque la corretta lettura del testo dei singoli blocchi informativi, anche per i browser la cui versione non supporta i CSS2.
Sono stati eseguiti test di peso, velocità di caricamento della pagina
Sono stati eseguiti test di simulazione sulle versioni dei browser grafici e testuali mediante Lynx
lo stile grafico usato prevede caratteri e spazio adeguato tra le righe e nella pagina, immagini semplici, statiche e attinenti al contenuto; ogni immagine è dotata dell'attributo ALT con descrizione
Sono stati eseguiti test di leggibilità mediante JS test di leggibilità
Nonostante tutta l'attenzione posta nella realizzazione del sito ed i
numerosi test condotti, non è possibile escludere che alcune pagine
non siano del tutto accessibili ad alcune categorie di utenti. In questo
caso ci scusiamo fin d'ora e Vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità
riscontrata .
Scriveteci per segnalare errori di accessibilità
grazie
FRAZIONI |
---|
|
CONTATTI |
---|
Comune di Odalengo Grande Piazza San Defendente 15020 Odalengo Grande Alessandria (Italy) tel:+39.0142.949021 fax:+39.0142.949229
|